Blog
Caliche: le tecniche di raffinazione nel Cile del XIX secolo
Come già specificato nell’articolo “Salnitro: fortuna e maledizione tra le sabbie del deserto di Atacama”, la guerra del Pacifico...
Salnitro: fortuna e maledizione tra le sabbie del deserto di Atacama
Era il pomeriggio del 21 dicembre 1907. Migliaia di lavoratori, logorati dalle spietate e indegne condizioni presso le salitreras, riuniti...
Deserto di Atacama e Patagonia: le chiavi per la transazione verde cilena
Verso nuove frontiere sostenibili Il mondo sta cambiando, su questo non ci sono dubbi. Un cambiamento su più fronti, dall’agricoltura...
Corsa al rame e al litio: la minaccia ambientale
Uno degli aspetti più incredibili del Cile è che una buona parte dei suoi territori settentrionali, oltre ad essere nota per la sua...
La minaccia dell’inquinamento luminoso
Dopo diversi anni di osservazione astronomica ci si rende conto di quali sono le condizioni più adatte per assicurare una spensierata...
La corrente di Humboldt, la cella di Hadley e l’effetto Föhn: la combinazione perfetta
Mentre ero in viaggio verso sud, in direzione Patagonia, sempre più affascinato e conquistato da questa lunghissima e stretta fettina di...
Il Very Large Telescope – VLT: i segreti dell’oasi dell’Astronomia
Il VLTIl Very Large Telescope Sono arrivato ad Antofagasta con il proposito di prenotare una visita del VLT, il Very Large Telescope, uno...
Il mio primo approccio in Cile
Diciamolo…nella maggior parte dei casi, di qualsiasi viaggio si stia parlando, a meno che non si abbia a disposizione tanto tempo per...
Il Valle del Elqui: esemplarità enogastronomica e “stellare”
Parlando di cieli stellati e realtà tipica cilena non posso tralasciare una delle vallate più famose del Cile. Mi riferisco alla Valle del...
Cieli stellati
Una delle mie più grandi passioni è proprio l’Astronomia. Pratico l’osservazione astronomica da quando ero bambino e non penso ci sia...